Marcello Foa ci racconta come l'America offra alla Cina la spartizione del trono di Paese guida del mondo intero.
Avete letto? Io la penso ancora peggio di Marcello, questa mossa è di una ingenuità demoralizzante. Obama ha una politica estera fatta di grandi abbracci e sorrisi. E riverenze che sono tutto fuorché convenienti agli USA. L'inchino (non voluto poi dirà) agli sceicchi arabi e questa offerta sono delle emerite schifezze. Un sovrano, se tale vuole essere almeno, mostra equanimità, offre atti benevoli, aiuti, ma mai e poi mai offre il suo potere.
Piegato dalla necessità di finanziare scelte dissennate baratta i principi di Libertà del suo Paese in cambio di denaro. Il vantaggio è unicamente cinese. La Cina si ritrova ad avere un potere in continua crescita dovuto sia alla stretta economica che già può giocare sugli USA (e che aumenterà) sia alla legittimizzazione come potenza mondiale che gli riconosce apertamente l'America.
Follia.
Gli States avevano il vantaggio che la Cina desiderava fortemente il riconoscimento come potenza e gliel'ha concesso senza avere in mano nulla. Perché non offrire quel posto di coreggente chiedendo in cambio il giusto riconoscimento dei valori di Libertà? Il ritorno (anche) economico sarebbe stato conseguente se gli fosse stato dato tempo.
Ma forse, ora, tutto è perduto in Cina per i prossimi ventanni.
Avete letto? Io la penso ancora peggio di Marcello, questa mossa è di una ingenuità demoralizzante. Obama ha una politica estera fatta di grandi abbracci e sorrisi. E riverenze che sono tutto fuorché convenienti agli USA. L'inchino (non voluto poi dirà) agli sceicchi arabi e questa offerta sono delle emerite schifezze. Un sovrano, se tale vuole essere almeno, mostra equanimità, offre atti benevoli, aiuti, ma mai e poi mai offre il suo potere.
Piegato dalla necessità di finanziare scelte dissennate baratta i principi di Libertà del suo Paese in cambio di denaro. Il vantaggio è unicamente cinese. La Cina si ritrova ad avere un potere in continua crescita dovuto sia alla stretta economica che già può giocare sugli USA (e che aumenterà) sia alla legittimizzazione come potenza mondiale che gli riconosce apertamente l'America.
Follia.
Gli States avevano il vantaggio che la Cina desiderava fortemente il riconoscimento come potenza e gliel'ha concesso senza avere in mano nulla. Perché non offrire quel posto di coreggente chiedendo in cambio il giusto riconoscimento dei valori di Libertà? Il ritorno (anche) economico sarebbe stato conseguente se gli fosse stato dato tempo.
Ma forse, ora, tutto è perduto in Cina per i prossimi ventanni.
[immagine mia!!]
